Restituire alle comunità
Poiché l'inclusione è parte integrante del DNA della nostra azienda, ascoltiamo attivamente i nostri clienti, colleghi e stakeholder locali per assicurarci di comprendere le loro esigenze in continua evoluzione e di essere nella posizione migliore per sostenere le comunità che serviamo. Nell'ambito della nostra filosofia " Play for All", abbiamo creato un Inclusive Network HAGS, composta da accademici, specialisti della materia, insegnanti, genitori e bambini, per aiutarci a garantire che i nostri prodotti rispondano alle esigenze della comunità.
Sosteniamo anche le persone comuni che fanno cose straordinarie per rendere il mondo un posto migliore e più inclusivo. Sosteniamo i nostri colleghi nelle attività di raccolta fondi e ci imbarchiamo anche in raccolte fondi per rappresentare HAGS. Dai distretti di Göteborg o Manchester a quelli di Parigi o Siviglia, il nostro approccio è sia globale che locale.
- Sponsorizzare il Team Rynkeby nella sua attività di raccolta fondi per la Children's Cancer Foundation
- Sponsorizzare squadre sportive giovanili
- Sostenere Generation Pep che lavora per promuovere la salute e il benessere dei giovani.
- Sostegno a Säkra Varje Unge per prevenire gli abusi e l'adescamento dei bambini
- Sostenere Aktiv Skola, che lavora con l'imprenditoria sociale
Contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) globali:

3. Buona salute e benessere

4. Educazione di qualità

10. Riduzione delle disuguaglianze

17. Partenariati per gli obiettivi
Obiettivi a lungo termine HAGS per le comunità
Sviluppare e implementare un programma completo per la sicurezza e la conformità dei prodotti entro il 2034, assicurando continui test e certificazioni da parte di terzi sull'intera gamma di prodotti per allinearsi agli standard globali in evoluzione (EN, ASTM, CSA), creando così una fiducia duratura nella sicurezza e nella qualità dei nostri prodotti.
(ESG: Sociale, ESRS: S4 Consumatori e utenti finali)
Implementare e perfezionare il Play Framework in tutte le categorie di prodotti entro il 2034, integrandolo negli strumenti di progettazione, nelle piattaforme digitali e nei processi di coinvolgimento dei clienti per favorire un processo decisionale inclusivo e basato sulle esigenze e garantire che tutti gli utenti siano presi in considerazione nella creazione di spazi pubblici.
(ESG: Sociale, ESRS: S4 Consumatori e utenti finali)
Stabilire un solido e continuo processo di progettazione guidato dagli utenti, con regolari test di gioco che coinvolgano i bambini. Creare un quadro di consultazione completo per una collaborazione continua con diverse parti interessate, dando forma a tutti i nuovi prodotti e progetti di spazi di gioco per garantire innovazione e inclusione.
(ESG: Sociale, ESRS: S4 Consumatori e utenti finali)
Obiettivi a breve termine HAGS per le comunità
Ottenere la certificazione per tutti i prodotti rilevanti, garantendo la conformità agli standard di sicurezza EN, ASTM e CSA attraverso i test TÜV e IPEMA, al fine di soddisfare sia i requisiti normativi che le aspettative di sicurezza dei clienti.
(ESG: Sociale, ESRS: S4 Consumatori e utenti finali)
Sviluppare entro il 2025 un quadro di riferimento incentrato sull'utente che consenta ai clienti e alle comunità di effettuare scelte informate sui prodotti in base alle loro esigenze fisiche, sociali, creative e cognitive, incorporando i contributi degli esperti, le intuizioni degli utenti e le linee guida sull'accessibilità.
(ESG: Sociale, ESRS: S4 Consumatori e utenti finali)
Implementare la progettazione guidata dall'utente e condurre test di gioco con i bambini per raccogliere feedback diretti. Coinvolgere un'ampia gamma di stakeholder attraverso un quadro di consultazione per informare e collaborare a tutti i progetti di nuovi prodotti e spazi di gioco.
(ESG: Sociale, ESRS: S4 Consumatori e utenti finali)
Azioni di sostenibilità in corso per le comunità
Stiamo integrando una funzionalità di filtraggio avanzata nel sito web di HAGS per migliorare l'esperienza dell'utente e supportare una selezione efficiente dei prodotti.
Esplora il nostro quadro di sostenibilità
State progettando un'area esterna sostenibile?

1. Consulenza progettuale gratuita
Il nostro servizio gratuito di consulenza progettuale offre una guida personalizzata in base alle vostre specifiche esigenze e preferenze, assicurando che ogni aspetto del vostro progetto sia preso in considerazione prima della realizzazione.

2. Trasformare il progetto in realtà
Siamo specializzati nel trasformare i vostri concetti di design digitale in realtà tangibili, sfruttando la tecnologia all'avanguardia e la maestria degli esperti per dare vita alla vostra visione con precisione e finezza.

3. Supporto passo dopo passo
Con un supporto passo dopo passo, vi accompagniamo in ogni fase del processo di progettazione, fornendovi indicazioni, feedback e assistenza per garantire un'esecuzione fluida e di successo del vostro progetto dall'inizio alla fine.