Guida alla progettazione di un'area fitness all'aperto inclusiva
Le palestre all'aperto sono diventate un modo popolare per tenersi in forma, e per una buona ragione. Non solo sono un modo eccellente e conveniente per allenarsi in modo completo, ma offrono anche un'esperienza unica all'aperto che non si può trovare in una palestra tradizionale.
Ottenete alcuni consigli su come creare uno spazio di ginnastica all'aperto accogliente e inclusivo per la vostra comunità. Facciamo muovere tutti!
Perché costruire una palestra all'aperto?
L'aggiunta di una palestra all'aperto al parco o all'area ricreativa promuove uno stile di vita più sano per i residenti. Gli allenamenti all'aperto offrono aria fresca, luce solare naturale, miglioramento della salute mentale e riduzione dello stress. Sono in genere più convenienti, richiedono meno manutenzione rispetto alle palestre al chiuso e sono più rispettose dell'ambiente. Di conseguenza, una palestra all'aperto può portare a residenti più sani e felici.
1 Fornire alle persone aria fresca mentre si allenano
L'esercizio all'aria aperta offre numerosi benefici per la salute, tra cui il miglioramento della salute fisica e mentale. L'esercizio all'aperto offre aria fresca e la vitamina D essenziale proveniente dalla luce del sole, che spesso manca nelle attività al chiuso. Una palestra all'aperto è ideale per chi vuole diversificare la propria routine di allenamento e godere dell'ambiente naturale.
2 Offrire convenienza alle persone della zona
I residenti possono beneficiare della comodità di una palestra all'aperto nel parco vicino. Questa posizione accessibile aumenta la probabilità che le persone si allenino e migliorino la loro forma fisica. La collocazione della palestra in un parco pubblico offre un'alternativa gratuita a chi non può permettersi una palestra tradizionale. Le palestre all'aperto permettono di allenarsi in qualsiasi momento senza preoccuparsi di contratti, tariffe o obblighi finanziari.
3 Creare un'attrazione per nuovi residenti o utenti del parco
Gli acquirenti di oggi danno priorità ai servizi per lo stile di vita quando scelgono una casa. Una palestra all'aperto nelle vicinanze è un'attrattiva per coloro che desiderano avere a disposizione comode opzioni di allenamento. Può aiutare la vostra zona a distinguersi dalla concorrenza, rendendola più desiderabile per i potenziali acquirenti. Una palestra all'aperto offre comodità e favorisce un senso di comunità per i residenti.
4 Aumentare l'uso dei percorsi podistici locali
L'aggiunta di una palestra all'aperto a un percorso di corsa offre molteplici vantaggi. Può attirare persone che potrebbero non conoscere il percorso e fornire un modo comodo per completare la loro routine di jogging. La varietà di opzioni per l'esercizio fisico in un unico luogo aumenta la comodità degli utenti e può incrementare il traffico lungo il percorso, aumentandone la popolarità.
Progettare una palestra all'aperto
Prima di iniziare il vostro progetto di fitness all'aperto, assicuratevi di avere tutti gli elementi necessari per il successo. Con un'attenta pianificazione e progettazione, è possibile creare un luogo popolare per chi vuole fare attività fisica. Una palestra ben posizionata può attirare le persone che vengono dai percorsi di allenamento vicini, migliorando la loro routine con l'allenamento della forza.
Per soddisfare i più elevati standard di sicurezza e idoneitàseguite questi consigli per la progettazione e la creazione. Possiamo guidarvi in ogni fase, dall'inizio alla fine, quindi non esitate a contattarci per ricevere assistenza.

1. Budget
Prima di iniziare un progetto di area fitness all'aperto, assicuratevi di avere un budget chiaro per evitare di sottostimare i costi e garantire il completamento del progetto. Un budget aiuta a identificare le fonti di finanziamento, a ottimizzare l'uso delle risorse e a determinare le dimensioni e le attrezzature della palestra. Le palestre pubbliche possono ricorrere a sovvenzioni o donazioni, mentre quelle private possono fare affidamento sulle tasse dei residenti. Potrebbe essere necessaria l'approvazione finanziaria delle organizzazioni competenti. Un budget accurato è fondamentale per la pianificazione del sito, delle attrezzature e dell'installazione.

2. Location
La scelta della posizione giusta per la vostra area fitness all'aperto è fondamentale per il suo successo. Considerate la vicinanza ai servizi, l'accesso ai trasporti pubblici e gli spazi esterni disponibili. Una posizione comoda garantisce un maggiore coinvolgimento degli utenti. Considerate anche il clima locale per poterla utilizzare tutto l'anno. L'ideale è posizionare l'area fitness in un luogo che attiri l'attenzione e sia facilmente accessibile. Nei parchi pubblici, posizionatela vicino a percorsi per la corsa o la bicicletta e prevedete un parcheggio adeguato per chi guida.

3. Pianificazione del sito
La pianificazione del sito è fondamentale per un progetto di area fitness all'aperto. Aiuta a identificare la posizione migliore, a valutare i rischi come i pericoli ambientali o i problemi di accesso e a garantire la conformità con le norme locali in materia di zonizzazione e costruzione. Una pianificazione adeguata aiuta anche a definire il budget, identificando i costi potenziali. Scegliete un sito con un buon drenaggio e un'ombra sufficiente per il comfort estivo. Per evitare il ristagno dell'acqua, che può costituire un pericolo per la sicurezza, è necessario aggiungere del terreno nei punti più bassi.

4. Sicurezza
Garantire la sicurezza degli utenti delle attrezzature per esercizi all'aperto è fondamentale. Utilizzate materiali e attrezzature durevoli per proteggervi dagli atti di vandalismo e prolungare la durata dell'installazione. L'aggiunta di proiettori consente di utilizzare l'attrezzatura dopo il tramonto o nelle giornate nuvolose, aumentando la sicurezza e scoraggiando gli atti di vandalismo. Questa visibilità contribuisce a mantenere la palestra in buone condizioni per un utilizzo più prolungato.

5. Utenti target
Per identificare i destinatari del sito della palestra all'aperto, considerate il contesto in cui verrà utilizzata. Ad esempio, se fa parte di un complesso di appartamenti che si rivolge a giovani e single, è opportuno includere corsi di fitness e opportunità di socializzazione. D'altro canto, se la palestra si trova vicino a un percorso di jogging, potrebbero non essere necessarie altre attrezzature cardio.

6. Accessibilità
L'area esterna della palestra deve essere accessibile. Se possibile, assicuratevi che ci siano posti auto riservati e accessibili vicino alla palestra e che tutti i passaggi e le superfici del terreno siano adatti alle persone che utilizzano dispositivi di mobilità.

7. Apparecchiature da installare
Scegliete attrezzature durevoli ed economiche per la vostra struttura all'aperto. Assicuratevi che ogni postazione disponga di uno spazio sufficiente per un utilizzo sicuro senza sovrapporsi ad altre. Includete una segnaletica con immagini che mostrino l'uso corretto delle attrezzature, utile per chi non è madrelingua.

8. Superfici
Lo spazio della palestra all'aperto deve avere una superficie facilmente accessibile. Due delle scelte più comuni sono la pavimentazione in gomma umida e il materiale di Per materiale inerte. La scelta dipende dal budget e dal tipo di attrezzatura che si intende installare.

9. Promozione
Assicuratevi che la vostra nuova palestra all'aperto sia ben utilizzata organizzando una festa di inaugurazione. Invitate professionisti del fitness a fare dimostrazioni delle attrezzature e informate i residenti locali dell'evento. Promuovete la palestra con cartelli nelle aree comuni e aggiornamenti sui siti web come parte di una campagna più ampia. Con la giusta strategia, il vostro investimento attirerà sempre più utenti.
Perché scegliere HAGS?

Original
HAGS è uno dei pochi produttori di attrezzature originali per palestre all'aperto in Europa.
Ciò significa che non ci affidiamo a prodotti o componenti importati, assicurando che i pezzi di ricambio originali o le ristrutturazioni possano essere forniti tempestivamente e senza ritardi quando necessario.
Non tutti i prodotti per il fitness sono uguali e, sebbene le differenze possano sembrare minime, è importante notare l'integrità con cui progettiamo i nostri prodotti.

Alta qualità
Utilizziamo materiali di alta qualità e metodi di produzione avanzati per i nostri arresti interni, contribuendo a ridurre il rischio di intrappolamenti e infortuni. I nostri cuscinetti offrono un’elevata precisione di rotolamento, ottime prestazioni ad alta velocità e una notevole rigidità del sistema.
Su molte parti in acciaio utilizziamo tecniche di saldatura continua: ciò contribuisce a eliminare le infiltrazioni d'acqua e a prevenire ruggine e corrosione. Il nostro sistema di verniciatura a polvere accreditato è economico, di lunga durata e resistente ai colori.

Inclusivo
Progettiamo attrezzature che vi mettono alla prova, Autoportantemente dalle vostre capacità o dalla vostra corporatura.
Durante il processo di progettazione utilizziamo dati antropometrici sulle dimensioni e sulle forme del corpo umano. Pertanto, gli adulti più alti o più pesanti sono meno soggetti a lesioni sulle nostre attrezzature, poiché sono state considerate tutte le dimensioni del corpo.
Anche l'accessibilità e l'usabilità sono considerazioni importanti durante il processo di progettazione, per ottenere un'apparecchiatura che possa essere utilizzata dal maggior numero di persone possibile.

Schiena e spalle
Il vostro spazio può favorire l'allenamento della schiena e delle spalle senza ricorrere a costosi pesi liberi. Prendete invece in considerazione Dip Station, Rower e Horizontal Ladder. Queste opzioni fanno lavorare le spalle, le braccia e la schiena. Le trazioni e le flessioni richiedono di sollevare il peso del corpo da terra. Le trazioni alla sbarra utilizzano una barra di resistenza per aumentare la forza quando si tira verso il basso.

Chest workout
Fornite un'attrezzatura per l'allenamento dei pettorali con i nostri Push-Ue Lat Pull e Chest Press. I dispositivi di Chest Press fanno lavorare i muscoli del torace richiedendo all'utente di spingere contro una barra. Un'azione simile avviene durante le flessioni. La nostra barra per flessioni utilizza una o più barre montate a terra per fornire diversi livelli di difficoltà per le flessioni. Le barre più alte sono più adatte ai principianti perché richiedono all'utente di spingere solo contro una parte del suo peso corporeo. Le barre più basse aumentano la percentuale di peso corporeo contro cui l'utente deve spingere, aumentando così la sfida.

Cardio fitness
Non tutte le palestre si concentrano sull'allenamento della forza. Se la palestra non dispone di una pista da jogging o di una piscina nelle vicinanze, è fondamentale includere un'attrezzatura cardio. Le opzioni per le attrezzature cardio includono Air Skier, Pedal Bike e Ski Stepper. Il Trinity Cycle è un'altra opzione accessibile per migliorare le capacità cardiovascolari e la forza della parte superiore del corpo.

Miglioramento dell'equilibrio
L'equilibrio è fondamentale per la salute a qualsiasi età. Se vi aspettate che la palestra all'aperto sia frequentata da ventenni, anziani o persone intermedie, includete attrezzature per l'equilibrio per mantenere e rafforzare le loro capacità. La Balance Beam sfida l'utente a rimanere in piedi su di essa, mentre la Ladder Walk per gli utenti più anziani, invece, è in grado di aumentare la fiducia durante la camminata.

Stazioni addominali e core
I muscoli del core aiutano a mantenere la postura e il corpo in posizione eretta. Di conseguenza, gli attrezzi che fanno lavorare gli addominali possono essere tra i più richiesti in palestra. Sit-Up Le postazioni offrono agli utenti un posto dove praticare questi esercizi senza sdraiarsi a terra. Le Binari paralleli fanno lavorare la parte inferiore del core, difficile da esercitare, che tira su le gambe.

Arm workout
Mentre molti attrezzi per l'allenamento delle braccia fanno lavorare anche il petto o la schiena, Stazione Dip si concentra sulle braccia, in particolare sui tricipiti. Questi esercizi favoriscono lo sviluppo della forza nei muscoli della parte posteriore delle braccia.

Flexibility stations
La flessibilità è essenziale quanto l'equilibrio. Alcuni attrezzi che si concentrano su questa abilità includono Arm Swirl, Push Hands, Finger & Arm Stretch e Plyometric Platforms. Questi allenamenti richiedono che l'individuo salti avanti e indietro su ostacoli o su scatole. Sono ideali per chi si allena a fare parkour o percorsi a ostacoli, ma queste soluzioni di allenamento aiutano anche chi vuole migliorare la propria agilità in generale.
Scegliere i colori giusti
Secondo gli psicologi comportamentali, il colore influenza la mente e il corpo di una persona. La luce entra dagli occhi e dalla pelle, attraversa i percorsi neurologici e influenza la ghiandola pineale nel cervello, che a sua volta influenza il nostro corpo, la nostra mente e le nostre emozioni.
HAGS offre tutti i prodotti per il fitness in 6 opzioni di colore standard per adattarsi al vostro spazio e alle vostre esigenze. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti se vi state chiedendo quale sia la tavolozza di colori più adatta a voi.
Verde
Il verde è il colore dell'equilibrio e dell'armonia. Simboleggia la natura, che non solo rilassa il corpo ma anche la mente. È anche un segno di crescita. Se desiderate trasmettere salute, riposo e sollievo dallo stress, il verde è un colore ideale per uno spazio esterno adibito a palestra.
Colori vivaci
I colori neon sono stimolanti ed energetici. Aggiungerne un tocco a un gruppo di fitness o a uno spazio cardio può dare alle persone l'energia necessaria per affrontare l'allenamento.
Grigio e argento
Il grigio e l'argento sono più neutri e se desiderate creare uno spazio che sia simbolo di eleganza e raffinatezza, sono ottime scelte. Questi colori sono anche molto più facili da abbinare ad altre attrezzature se si vuole ampliare un'area esistente.
Proteggete e preservate il vostro investimento nel fitness
Creando un piano di manutenzione efficace per la vostra area fitness, potrete massimizzare la durata e la sicurezza delle vostre attrezzature. Molti interventi di manutenzione ordinaria sono semplici e possono essere eseguiti regolarmente. Ecco alcune nozioni di base sulla manutenzione da tenere in considerazione quando si progetta il proprio spazio fitness all'aperto HAGS :
- raccogliere i rifiuti.
- pulire regolarmente le passerelle, i sentieri o altre aree utilizzate di frequente.
- controllare i potenziali punti di usura e i meccanismi con movimento sull'apparecchiatura.
- ispezionare e serrare le connessioni hardware quando necessario.
- verificare la presenza di eventuali danni causati all'apparecchiatura da elementi esterni.
- livellare e/o sostituire la pavimentazione intorno alle attrezzature, se necessario.
- allentare e lisciare qualsiasi superficie compattata in modo che rimanga uniforme e che sia facile per gli utenti muoversi intorno all'attrezzatura.
- Inoltre, è possibile eseguire operazioni di manutenzione preventiva per aumentare la durata delle apparecchiature. Questi interventi, eseguiti nel tempo, ridurranno al minimo l'usura dovuta all'età, all'uso e all'ambiente.