HAGS Connect

    Facile accesso alle risorse digitali e alle notizie.

    Shopping basket

    Per aggiungere un prodotto al carrello è sufficiente fare clic su Aggiungi al carrello in qualsiasi pagina del prodotto. Una volta aggiunti i prodotti al carrello, sarà possibile stampare il catalogo dei prodotti, scaricare guide all'installazione, immagini e file DWG o richiedere un preventivo.

      Come pianificare e preparare la costruzione di un parco giochi inclusivo

      Quando si progetta un parco giochi per tutti, la pianificazione e la preparazione sono molto impegnative. In questa guida mettiamo in evidenza alcune delle cose da tenere a mente in questa fase e alcuni suggerimenti per aiutarvi nel processo. Offriamo un servizio completo, dall'idea alla realtà, quindi non esitate a contattarci in qualsiasi fase del vostro progetto.

      Guida alla progettazione di parchi gioco inclusivi

      Chi dovrebbe essere coinvolto?

      Coinvolgere la comunità creando un comitato è un'ottima idea. Permette di condividere le responsabilità, raccogliere idee diverse e garantire che il progetto soddisfi le loro esigenze. Includete una serie di persone con interessi e conoscenze diverse, come persone disabili, famiglie con bambini disabili, professionisti dei parchi gioco, personale scolastico e genitori, funzionari dell'amministrazione locale e altre parti interessate. In questo modo si garantisce che lo spazio di gioco sia adatto a tutti.

      Il comitato

      Organizzate il vostro comitato e assegnate i ruoli per garantire il corretto svolgimento del progetto. Nominate qualcuno che si occupi della partecipazione dei bambini, sviluppando metodi creativi e inclusivi per coinvolgerli in tutto il progetto. Coinvolgete esperti di paesaggio o progettisti di spazi ludici per garantire una tempistica realistica e un'elevata qualità del progetto.

      Tenete informati gli stakeholder sullo stato del progetto, sugli eventi e sulle riunioni attraverso comunicazioni regolari tramite social media, siti web, newsletter e bacheche. Questo li aiuta a sentirsi inclusi e pronti a offrire supporto quando necessario.

      Il luogo è adatto?

      La scelta del sito per lo spazio giochi è fondamentale per la progettazione e il successo del parco giochi. Analizzate attentamente il sito in anticipo per minimizzare i costi di preparazione e massimizzare la sicurezza e l'usabilità. Verificate le dimensioni del sito, in quanto influenzano in modo significativo la progettazione e i costi del parco giochi.

      Decidere il sito ideale per il parco giochi

      Close up of a large pulley scoop for playing with sand and rocks.

      Elementi naturali

      Studiate il sito per individuare gli eventuali lavori preparatori necessari, che possono comportare costi aggiuntivi. Tuttavia, le caratteristiche naturali come i pendii possono aumentare il valore ludico. I nostri progettisti possono incorporare elementi come scivoli per argini o o utilizzare il pendio come spazio di gioco. Valutate i rischi e i benefici di elementi naturali come alberi e arbusti; forniscono ombra e bellezza, ma tenete conto delle radici e dei rami per evitare potenziali problemi.

      Ariel shot of a large playground, with wet pour surfacing showing color, excitement and clear pathways around the playground.

      La configurazione

      Se c'è un parco giochi esistente, il nostro team di professionisti può valutare le implicazioni in termini di sicurezza e di costi, aiutandovi a decidere se rimuoverlo o meno. Considerate l'esposizione al sole del sito durante l'anno, poiché alcune attrezzature potrebbero dover essere posizionate lontano dalla luce diretta del sole per evitare il surriscaldamento.

      A large playground tower is seen in the background, with a park bench and litter bin in the foreground so parents can have visibility of children while relaxing.

      Strutture

      Il sito deve essere facilmente visibile e accessibile, ma lontano da strade o aree congestionate. Verificate la presenza di servizi nelle vicinanze, come parcheggi, fontane d'acqua, servizi igienici e illuminazione di sicurezza, perché sono importanti per uno spazio di gioco inclusivo e contribuiscono alla pianificazione e alla definizione del budget.

      Qualcos'altro da considerare?

      Gestire e spendere saggiamente i fondi può essere impegnativo. Per tenere sotto controllo le finanze, create rapporti finanziari regolari, mantenete obiettivi e risultati visibili e considerate i costi di manutenzione a lungo termine. Chiedete ai produttori i costi di manutenzione annuali per parchi gioco delle dimensioni desiderate e stanziate fondi sufficienti nel vostro piano finanziario. Una dichiarazione di missione e visione aiuterà a gestire le finanze e a mantenere la concentrazione di tutti.

      Progettare un parco giochi inclusivo

      Progettare per l'inclusione richiede un'attenta integrazione dei valori ludici e dell'accessibilità. Le sezioni seguenti evidenziano gli elementi chiave da considerare per la creazione di uno spazio ludico inclusivo. Questa guida è flessibile e consente ai progettisti di dare priorità a determinati aspetti e di sviluppare strategie personalizzate per soddisfare al meglio le esigenze degli utenti.

      Esplorate le pagine seguenti per aiutarvi a pianificare e progettare un parco giochi inclusivo.