
Giardini di West Princess Street, Scozia
Il progetto dei giardini di West Princes Street: un modello per spazi ludici urbani inclusivi e storici, Scozia
L'Edinburgh and Lothian Greenspace Trust (ELGT) ha avviato un progetto per rivitalizzare l'area giochi esistente nei West Princes Street Gardens (WPSG), un parco di primaria importanza a Edimburgo, molto frequentato dai visitatori. Il progetto mirava a creare uno spazio ludico inclusivo, innovativo e di alta qualità per bambini, ragazzi e adolescenti.
Il progetto mirava a trasformare l'area giochi esistente entro un budget di 200.000 sterline. I requisiti principali erano:
- Attrezzature robuste: Attrezzature in metallo, con una varietà di valori di gioco per tutte le età.
- Progettazione inclusiva: Almeno il 25% delle attrezzature deve essere conforme alla normativa DDA e deve essere adatto a bambini con un'ampia gamma di esigenze e abilità, in conformità con la legge sulle pari opportunità. Tra queste, i seggiolini dell'altalena accessibili, la rotonda accessibile alle sedie a rotelle, i giochi musicali e molti pannelli di gioco a basso livello.
- Il tema: In linea con l'ambiente storico, è stato scelto il tema del castello, con un'unità junior alta 9 metri e un'unità baby a tema castello dai colori vivaci.
- Considerazioni sul sito: I giardini di West Princes Street, estremamente frequentati, erano di dimensioni ridotte e molto frequentati durante tutto l'anno.
La riqualificazione dell'area giochi di West Princes Street Gardens è un esempio riuscito di come un'attenta pianificazione, una progettazione innovativa e la collaborazione degli stakeholder possano trasformare uno spazio pubblico in un bene prezioso per la comunità. L'enfasi posta dal progetto sull'inclusività, la sostenibilità e la qualità ha dato vita a un'area giochi che sarà apprezzata dalle generazioni future.
- Sede: Edimburgo, Regno Unito
- Anno di completamento: 2024
- Valore del progetto: 200,000